giovedì 8 marzo 2012

torta al cioccolato

Questo è uno di quei dolci senza infamia e senza lode, il più wabi-sabi che ci sia, buono da zuppare e con grandi potenzialità di farciture per i più lussuriosi....

Ingredienti:
3 uova intere
150 grammi di zucchero di canna 
2 cucchiai di miele
1 etto di burro
1 etto di cioccolato fondente
250 grammi di farina
2 cucchiai di cacao
1 bicchiere di latte
lievito


Servono delle fruste, una ciotola e una teglia di 25 cm di diametro.
Il forno deve essere già caldo alla temperatura di 180°, quindi accendetelo subito, non ventilato.

Si comincia facendo sciogliere burro e cioccolato nel microonde o a bagno maria, o anche sul fuoco se siete dei pigri, basta girare in continuazione fino a quando non è sciolto tutto su una fiamma bassissima.

Poi nella ciotola si sbattono le uova, lo zucchero e il miele ad alta velocità per 5-6 minuti, si aggiunge burro e cioccolato fusi e si monta per altri 5-6 minuti, sempre ad alta velocità.

A questo punto si incorporano la farina e il cacao - sarebbe meglio setacciarli - ad una velocità media e si aggiunge il lievito.

Da ultimo aggiungete il latte, a poco a poco, e non è detto che serva un intero bicchiere, e soprattutto non è detto che il vostro bicchiere sia uguale al mio, dunque vi consiglio di aggiungerne poco alla volta fino a che la consistenza sia sufficientemente cremosa da gocciolare facilmente da un mestolo immerso nell'impasto.

A questo punto imburrate o rivestite di carta da forno una teglia e infornate.
Con una teglia da 25 cm di diametro ci vogliono circa 32-35 minuti. Se usate una teglia più piccola e alta ce ne vorrano 40 di minuti, e viceversa.



Potete servirla così com'è con un po' di zucchero a velo o cacao sulla superficie, come torta da colazione o merenda.....

....o se volete è una base perfetta per essere sezionata in due strati, imbevuta di succo d'arancia o rum, farcita con uno strato di marmellata di arance amare al centro e ricoperta da una cascata di glassa di cioccolato sulla superficie.....Godetevela e fatemi sapere!

Nessun commento:

Posta un commento