Ieri ho fatto un po' di spesa giapponese, il miso è uno degli ingredienti fondamentali!
Ecco il barattolo aperto, questo è il miso.
Si ottiene facendo fermentare semi di soia, sale, lievito e riso.
Il suo tipico utilizzo è nelle minestre, ma può essere utilizzato anche come condimento.
Aiuta la digestione, tuttavia i suoi enzimi vengono distrutti intorno ai 50 gradi e per questo anche nelle minestre viene aggiunto da ultimo, solo dopo averle tolte dal fuoco.
Il suo sapore è salato ma anche dolciastro, annusandolo sembra salsa di soia.
Io l'ho trovato in erboristeria, sennò si trova anche in alcuni supermercati o negozi specializzati.
Ecco il barattolo aperto, questo è il miso.
Si ottiene facendo fermentare semi di soia, sale, lievito e riso.
Il suo tipico utilizzo è nelle minestre, ma può essere utilizzato anche come condimento.
Aiuta la digestione, tuttavia i suoi enzimi vengono distrutti intorno ai 50 gradi e per questo anche nelle minestre viene aggiunto da ultimo, solo dopo averle tolte dal fuoco.
Il suo sapore è salato ma anche dolciastro, annusandolo sembra salsa di soia.
Io l'ho trovato in erboristeria, sennò si trova anche in alcuni supermercati o negozi specializzati.
Nessun commento:
Posta un commento