domenica 11 marzo 2012

minestra con tofu, funghi, verdure...

Diciamo che in teoria volevo fare una zuppa di miso, per continuare sul filone giapponese, poi, leggendo con maggiore attenzione la ricetta - cosa che prima non avevo fatto - ho compreso che non avevo nè gli ingredienti necessari, nè il tempo per cucinare una vera autentica misoshiru.

E così ho fatto un tentativo, riuscito benissimo devo dire...

Ingredienti:

4 tazze d'acqua
1 carota
metà porro
100 grammi di tofu
2 cucchiaio da cucina di miso
pochi funghi porcini essiccati


Iniziate tagliando a striscioline la carota - io ho usato un banale sbuccia patate e son venute perfette -, passate poi al porro e tagliatelo a julienne.

Mettete sul fuoco l'acqua, buttate dentro carote e porro e accendete.

Intanto mettete i funghi a rinvenire in acqua e tagliate il tofu a cubetti.

Scolate i funghi e tagliateli a pezzetti.

L'acqua dovrebbe bollire circa 10-15 minuti, a questo punto potete buttare i funghi e un minuto dopo il tofu.

Fate bollire un paio di minuti e togliete dal fuoco.

Prendete 2 cucchiai di miso e fatelo sciogliere nella minestra facendolo passare in un colino.

Ecco pronta la minestra di miso. Servitela in tazze di legno laccato con il loro coperchio per evitare che si raffreddi. Io, come vedete nella foto, ho usato impropriamente le mie ciotole nuove di ceramica...prometto che mi procurerò quelle giuste...

Tradizionalmente le minestre vengono sevite a fine pasto, per migliorare la digestione, oppure assaporate durante la cena poco a poco, noi abbiamo fatto così.



Nessun commento:

Posta un commento